• Entra
  • Inserisci un Libro
  • Il Convivio Editore»
  • Il Convivio Editore»
  • Ormeggi
   

Search results

Visualizza per: Ultimi annunci pubblicati

Gli oggetti e l’aria intorno di Pierangela Rossi

Gli oggetti e l’aria intorno di Pierangela Rossi Ormeggi

Country: 978-88-3274-533-7 · Region: 12,00€ (pp. 96)

Un oggetto non è solo un oggetto, già solo nominarlo, spostarlo, usarlo, perderlo, acquistarlo, ci dimostra che la relazione tra l’uomo e le piccole cose che lo circondano è molto più forte di quanto si possa pensare. Gli oggetti non sono solo ‘cose’, perché appartengono in certo qual modo alla sfer...

Parole smarrite di Pierangela Rossi

Parole smarrite di Pierangela Rossi Ormeggi

Country: 978-88-3274-450-7 · Region: 8,00€ (pp. 48)

Se osserviamo l’amnesia da un punto di vista letterario si può con certa chiarezza affermare che si tratti di un tema contemporaneo, da considerare diversamente rispetto al classico topos dell’oblio, in quanto la momentanea perdita di memoria, durevole per lassi di tempo più o meno lunghi, ha sortit...

Il sodalizio con gli specchi di Maurizio Soldini

Il sodalizio con gli specchi di Maurizio Soldini Ormeggi

Country: 978-88-3274-443-9 · Region: 16,00 € (pp. 193)

Maurizio Soldini affronta una questione quanto mai attuale relativa alla conoscenza. Lo specchio, indicato nel titolo, non è altro che l’oggetto rappresentativo del doppio e della distanza che ci separa da noi stessi. Conoscersi e non conoscersi, continuamente, in un periodo storico complesso come q...

In medio cielo di Pierangela Rossi

In medio cielo di Pierangela Rossi Ormeggi

Country: 978-88-3274-411-8 · Region: 12,00€ (pp. 126)

“In medio cielo” esprime, sin dal titolo, una condizione di appartenenza e disappartenenza perché la considerazione di trovarsi “in medio”, cioè nel mezzo, rimanda alla caratteristica della sospensione, cioè dell’essere e del non-essere al contempo, di trovarsi lungo un cammino non facile, che poi è...

Schermi della risacca di Stefano Iucci

Schermi della risacca di Stefano Iucci Ormeggi

Country: 978-88-3274-303-6 · Region: 12,00€ (pp. 104)

L’avvio di questa nuova raccolta di Stefano Iucci non lascia dubbi sul percorso intrapreso dal poeta romano, sullo scavo nella profondità dei sentimenti e sul dolore della perdita. Già dalle prime poesie ci sono continui riferimenti al vuoto, all’abbandono, a ciò che poteva essere e non è: “La tua d...

Profumo di Murgia di Dante Maffia

Profumo di Murgia di Dante Maffia Ormeggi

Country: 978-88-3274-247-3 · Region: 12,00€ (pp.80)

Il viaggio che compie Dante Maffi a è un percorso a ritroso, si presenta cioè alla stregua del ritorno ad Itaca da parte dell’eroe omerico, ma con dovute differenze. Le tappe del ‘nostos’ rientrano nelle finestre del corpo che lo tormentano e lo accompagnano, nell’umanità del poeta stesso. Tuttavia,...

Lo spolverio delle meccaniche terrestri di Maurizio Soldini

Lo spolverio delle meccaniche terrestri di Maurizio Soldini Ormeggi

Country: 978-88-3274-245-9 · Region: 15,00€ (pp. 184)

Maurizio Soldini è una voce originale della poesia italiana, sia per la vivacità stilistica, sia per il modo con il quale affronta le problematiche della contemporaneità. “Lo spolverio delle meccaniche terrestri” rivela, già nel titolo, la molteplicità tematica dell’opera, che avanza per scorci e pe...

Il privilegio di dover morire di Mauro Fabi

Il privilegio di dover morire di Mauro Fabi Ormeggi

Country: 978-88-3274-172-8 · Region: 10,00€, (pp. 72)

Al di là delle tematiche affrontate nelle varie poesie, non può che rimanere in noi la convinzione che l’idea, che attraversa la versificazione di Fabi, sia semplicemente quella del senso della finitudine, intesa proprio come qualcosa che si decompone, che finisce per via di uno stato di malessere e...

Mare di luna di Corradò Calabrò

Mare di luna di Corradò Calabrò Ormeggi

Country: 978-88-9971-769-8 · Region: 12,00€ (pp.80)

La poesia di Corrado Calabrò ha suscitato, sin dai suoi esordi tra gli anni sessanta e settanta del ‘900, un costante interesse. In essa esiste una variabilità di motivi, seguendo un criterio diacronico, ma è altrettanto vero che per Calabrò alcuni di essi sono diventati paradigmi, costanti reflussi...

  • ← indietro
  • 2
  • 3
  • 4

 

Contatti
· il portale ilconvivioeditore.com realizzato da Salvo Coco .